1. Principi e classificazione della tecnologia touchscreen
La tecnologia touchscreen, come componente principale della moderna interazione del dispositivo elettronico, funziona in base all'operazione di touch dell'utente convertita in segnali elettrici, che vengono quindi analizzati in dati di coordinate specifici dal microprocessore per raggiungere l'interazione con il dispositivo.Schermati di touch resistivi, come tecnologia ampiamente utilizzata in vari dispositivi, in particolare trovano un equilibrio tra accuratezza ed efficacia in termini di costi.È costituito da quattro strati: lo strato inferiore è uno strato di vetro o plexiglass di supporto, lo strato superiore è uno strato di plastica che è stato appositamente trattato per migliorare la resistenza all'usura e i due strati medi sono strati conduttivi metallici rivestiti con ossido di indio, che sonoInterconnesso da punti di isolamento trasparenti.isolamento.Quando un utente tocca lo schermo, i due strati conduttivi nel punto di contatto entrano in contatto, formando un segnale elettrico.
Il design di un touchscreen resistivo gli consente di determinare la posizione del punto di contatto misurando la differenza di tensione nelle direzioni dell'asse X e Y.In particolare, si ottiene introducendo la tensione allo strato conduttivo nelle direzioni dell'asse X e Y e misurando la variazione di tensione nel punto di contatto.Un vantaggio chiave di questa tecnologia è la semplicità e l'efficienza dei costi, che la rendono ideale per molte applicazioni.

2. Principio di lavoro del touchscreen resistivo a quattro fili
Il nucleo di un touchscreen resistivo a quattro fili è la sua capacità di misurare accuratamente le coordinate del punto di contatto.Determina la posizione applicando la tensione agli elettrodi che portano fuori dai quattro angoli e misurando il valore di tensione riflesso nel punto di contatto.Questo design non solo garantisce l'accuratezza della misurazione, ma migliora anche la velocità e la sensibilità della risposta.Per la misurazione delle coordinate dell'asse X e dell'asse Y, il touchscreen applica una certa tensione allo strato conduttivo nella direzione X e nella direzione Y rispettivamente e determina la posizione precisa del punto di contatto misurando la variazione di tensioneNella direzione opposta.
3. Meccanismo di lavoro del controller touchscreen
Il controller touchscreen è parte integrante della tecnologia touchscreen.È responsabile della conversione dei segnali analogici generati dal tocco in segnali digitali e trasmetterli al microprocessore.In apparecchiature di precisione come macchine per terapia laser, la selezione e la configurazione dei controller touchscreen sono cruciali.Deve essere in grado di elaborare i segnali in modo accurato e rapido e garantire la velocità di risposta e l'accuratezza del dispositivo.Utilizzando microprocessori ad alte prestazioni e protocolli di trasmissione dei dati ottimizzati, l'efficienza operativa e l'esperienza utente dei dispositivi di terapia laser possono essere significativamente migliorate.